Visualizzazione post con etichetta Cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema. Mostra tutti i post

ON THE ROAD: SULLA STRADA...Guarda il trailer

Sponsorizzato per Medusa

LIAM NEESON DI NUOVO SUGLI SCHERMI CON "TAKEN: LA VENDETTA"

Il 5 ottobre 2012 arriverà nelle sale il sequel del film "Io vi troverò" dal titolo "Taken: la vendetta" sempre interpretato dall'attore Liam Neeson. 

l'ex agente della CIA Bryan Mills (Liam Neeson) e sua moglie vengono presi in ostaggio a Istanbul dal padre dell'uomo che aveva rapito loro figlia nel primo episodio.

Questa volta Bryan Mills dovrà difendere la propria famiglia dalla vendetta di uno dei genitori dei rapitori albanesi massacrati nel primo film. Quando si trova in vacanza insieme alla moglie a Istanbul e viene preso in ostaggio, Bryan dovrà affidarsi alla figlia Kim per fuggire: una volta messa al sicuro la propria famiglia, l’uomo dovrà eliminare i malviventi uno per uno. 

La sceneggiatura di questo sequel in uscita nel 2012 è firmata da Luc Besson e da Robert Mark Kamen, mentre alla regia ci sarà Olivier Megaton (The Transporter 3, Colombiana).





Ecco il trailer del film:


RIDLEY SCOTT PRESENTA..."PROMETHEUS"

Dal regista Ridley Scott arriva nelle sale il nuovo film di fantascienza "PROMETHEUS" in uscita nelle sale italiane il 14/09/2012.

TRAMA: Nell'anno 2093 l'astronave Prometheus giunge, dopo un lungo viaggio, sul pianeta LV-233. A bordo c'è un team assemblato da un ricco imprenditore con il compito di rintracciare gli "Ingegneri", una specie aliena umanoide che secondo due archeologi ha dato origine alla razza umana sulla Terra. 

ATTORI: Michael Fassbender, Idris Elba, Charlize Theron, Noomi Rapace, Guy Pearce, Logan Marshall-Green, Sean Harris, Rafe Spall, Emun Elliott, Benedict Wong, Kate Dickie, Patrick Wilson, Giannina Facio, Lucy Hutchinson, Branwell Donaghey, Vladimir Furdik, C.C. Smiff, Shane Steyn, Ian Whyte, John Lebar.

Di seguito il trailer del film:

PRIMO TRAILER PER "NON APRITE QUELLA PORTA 3D"...Guarda

Dopo il remake firmato da Marcus Nispel qualche anno fa, che i più ricordano per il didietro di Jessica Biel che per altro, sta per arrivare nelle sale un nuovo film ispirato al seminale Non aprite quella porta di Tobe Hooper. 

S'intitola Non aprite quella porta 3D, è diretto da John Luessenhop e riprende le fila del discorso riguardante Leatherface & Co. proprio da dove lo aveva lasciato Hooper nel 1974. 

Nel cast, giovani scream queen come Alexandra Daddario e vecchie glorie come Bill Moseley e Gunnar Hansen. Del film, che in Italia non ha ancora una data d'uscita ma che negli States debutterà in gennaio, è ora disponibile un promo trailer, che vi mostriamo qui di seguito.


CHI SARA' IL NUOVO PROTAGONISTA DE "I PIRATI DEI CARAIBI?"...Leggi

Johnny Depp sarà ancora lui nel nuovo capitolo de I Pirati dei Caraibi. L’attore ha accettato di vestire ancora i panni di Sparrow per una cifra stratosferica: si parla di 76 milioni di Euro. Con il quinto capitolo del film diventerà l’attore più pagato di Hollywood. I fan attendono con ansia il ritorno di Depp sulla nave dei pirati, ma per vederlo di nuovo sul grande schermo bisognerà aspettare almeno un anno e mezzo...Al momento si è solo definito l’accordo e non si sa quando inizieranno le riprese. La vita professionale di Johnny Depp va a gonfie vele, ma non si può dire lo stesso per quella sentimentale. Johnny non trova pace dopo la separazione dalla madre dei suoi figli. Sembravano una coppia felice, ma covavano un malessere prolungato nel tempo…Dopo la separazione, sembra che i due divi siano in buoni rapporti per amore dei figli e che c è un ritorno di fiamma, almeno per il momento, sia scongiurato. Johnny Depp diventato ormai un attore molto famoso e il piu pagato di Hollywood in questo momento si dedica e si consola solo al lavoro…

SCANDALO AL FESTIVAL DI VENEZIA: SESSO CON IL CROCIFISSO...! Leggi

Scandalo e blasfemia al festival di Venezia. Nessuno se lo sarebbe aspettato, neppure dallo stesso regista austriaco Ulrich Seidl famoso per le sue trasgressioni, ma con "Paradise Faith", film in concorso in questa 69/a edizione del Festival di Venezia, è arrivato anche il sesso con un crocifisso. E quello che appunto pratica l'ultracattolica protagonista Anna Maria con il grosso crocifisso collocato sopra il suo letto. Prima lo stacca lentamente, e con grande rispetto dalla parete, poi lo bacia leccandolo in ogni sua parte e, infine, si masturba con lo stesso sotto le coperte. Ma questa non è l'unica scena forte del film che stasera alla prima stampa è stato applaudito. La fede oltranzista della donna fa sì che si autoflagelli, si infligga la pena del cilicio, cammini per casa in ginocchio pregando, scandisca slogan contro il sesso vero nemico del Signore, frequenti una comunità che, tra i suoi slogan, ha quello di "Siamo le truppe d'assalto della Chiesa" e soprattutto pratichi una forma di proselitismo a dir poco originale. Munita di una statuetta di Maria alta circa un metro entra nelle case degli sconosciuti al motto: "la Madonna è venuta ad aiutarvi". E non sempre viene accolta bene. Nel segno di un'ironia intelligente che è sempre presente nel film, Seidl non fa mancare alla storia il ritorno del marito di Anna, Nabil, un uomo di fede mussulmana paralizzato su sedia a rotelle con cui lei non vuole avere più rapporti. Gran parte di Paradise Faith si svolge nell'asettica casa, maniacalmente ordinata della donna, una casa piena di crocifissi, santi e della foto del Papa. Tra le guerre della coppia anche quelle che vedono il marito di Anna staccare con ostinazione ogni simbolo cristiano dalle pareti della casa e la moglie rimettere tutto posto.

IL CAVALIERE OSCURO SBANCA IL BOTTEGHINO!...Leggi

Warner Bros Italia ha annunciato il dato definitivo di ieri. Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno ha incassato 1.34 milioni di euro in 24 ore (363 sale), per un totale di oltre 2.3 milioni se includiamo anche i dati delle anteprime del 21 agosto. Un boxoffice feriale così carico di incassi non lo vedevamo da molto tempo, merito delle prime due pellicole in classifica. Gli occhi di tutti erano puntati su Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno, epilogo della saga di Batman diretta da Christopher Nolan. 
Il kolossal non ha deluso e nelle 800 circa sale monitorate ha raccolto 1.26 milioni di euro, con una media per sala di poco inferiore ai 1600 euro. Si tratta di un ottimo esordio, tra i migliori del 2012 e del mercato italiano in assoluto, anche se ben lontano dal record di oltre 3 milioni di euro fatto registrare dall’ultimo Harry Potter lo scorso anno. Ricordo inoltre che Il Cavaliere Oscuro nel luglio 2008 incassò 718mila euro il suo primo giorno nelle sale, quindi possiamo notare un netto aumento. Per fare un confronto con gli altri due cinecomic del 2012 (in 3D), The Avengers esordì nella festività del 25 aprile con 2.32 milioni, mentre a luglio The Amazing Spider-Man ha incassato 1.06 milioni il suo primo giorno. Se aggiungiamo anche i dati di incasso provenienti dalle anteprime di martedì scorso, l’epilogo della saga di Batman è già a quota 2.12 milioni ed è pronto a far registrare ottimi incassi nel weekend lungo. Aspettiamo inoltre in giorno la conferma del dato reale del film, comprendenti tutte le sale cinematografiche a disposizione, dato che dovrebbe più elevato di circa il 10%.

GRANDE RITORNO DI "SHINING": IN PREPARAZIONE IL PREQUEL...Leggi

Il libro nel 1977 ha venduto quattro milioni di copie, e il film a esso ispirato, tre anni dopo, è diventato un classico del cinema mondiale. A 32 anni di distanza, però, il tabù comincia a sgretolarsi: un remake di The Shining è possibile. Di più: sarebbe già in preparazione. A dirlo è la Warner Bros., dove il progetto di un prequel del famoso horror firmato da Stanley Kubrick sarebbe «in un primitivo stadio di sviluppo», affidato alle mani dello sceneggiatore di Shutter Island Laeta Kalogridis in tandem con gli scrittori Bradley Fischer e James Vanderbilt, autori dei thriller Zodiac e Il cigno nero. Approfittando della grande quantità di materiale scartata da Kubrick nell’adattare il romanzo di King, gli sceneggiatori sarebbero al lavoro su tre possibili linee di sviluppo. La prima consisterebbe nel recuperare la storia di Delbert Grady, l’uomo che nel film di Kubrick precede il personaggio di Jack Nicholson nella sfortunata gestione dell’Overlook Hotel: ambientato dieci anni prima della vicenda narrata in The Shining, il prequel racconterebbe la caduta negli inferi del custode Grady, che sterminò la sua famiglia a colpi d’ascia dopo essere stato colpito da un fortissimo esaurimento nervoso. Un’altra opzione, sarebbe quella di approfondire la storia dell’Overlook Hotel, albergo stregato fondato nel 1890 sul terreno di un ex cimitero indiano, o ancora quella di concentrare l’orrore nelle alte montagne del Colorado, là dove sorge l’hotel, mirando alle vicende personali dei fantasmi che compaiono nel film di Kubrick. Incerta la collaborazione con lo scrittore Stephen King, che non ha mai nascosto l’insoddisfazione per l’adattamento che il regista fece del romanzo, e che lo portò a proporre una sua versione della storia, più fedele alle pagine del libro, approdata in tv nel 1997. Lo scrittore avrebbe infatti in programma per gennaio un nuovo, personale appuntamento con la saga dell’Overlook Hotel, già opzionato per diventare film: in libreria ai primi del 2013, il suo prossimo romanzo, The True Knot, racconterà proprio la storia di Danny, il bambino di The Shining, diventato adulto e tormentato da una setta di vampiri assetati di energia magica.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...